Certificazione e normative

Normative utilizzate per il calcolo delle fondazioni, strutture metalliche e vetrate di tamponamento:
  • Normative CE secondo EN 1090-1  richiamata dalle NTC 2018 e D.LGS 106/2017 in ottemperanza al regolamento UE n° 305/2011

  • D.M. Infrastrutture Min. Interni e Prot. Civile 17 Gennaio2018 e allegate “Norme tecniche per le costruzioni”.

  • Circolare applicativa 21 gennaio 2019, n. 7 istruzioni per l’applicazione delle “Norme tecniche per le costruzioni UNI EN 1992-1-1:2005 24/11/2005 Eurocodice 2 – Progettazione delle strutture di calcestruzzo – Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici.

  • UNI EN 1993-1-1:2005 01/08/2005 Eurocodice 3 – Progettazione delle strutture di acciaio – Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici.

  • UNI EN 1993-1-8:2005 01/08/2005 Eurocodice 3 – Progettazione delle strutture di acciaio – Parte 1-8: Progettazione dei collegamenti.

  • UNI EN 1998-1:2005 01/03/2005 Eurocodice 8 – Progettazione delle strutture per la resistenza sismica – Parte 1: Regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici.

  • Norma UNI 7697:2021: Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie

  • UNI 11463: 2016: Vetro per edilizia – Determinazione della capacità portante di lastre di vetro piano applicate come elementi aventi funzione di tamponamento – Procedura di calcolo.

  • UNI EN 12600: 2004 Vetro per edilizia – Prova del pendolo – Metodo della prova di impatto e classificazione per il vetro piano.

  • CNR-DT 207/2008: Istruzioni per la valutazione delle azioni e degli effetti del vento sulle costruzioni.

  • STRUTTURA METALLICA DI TAMPONAMENTO:S 235 JR / S 275JR 

  • PROTEZIONI ANTIURTO: ELASTOMERO ETILEN VINIL ACETATO mod. ONDA 22 mm

  • CLASSE D’USO 2

  • CARICO NEVE – CARICO VENTO – SISMA – PORTATA TERRENO (i dati verranno elaborati in accordo alla geolocalizzazione del sito)

Vuoi realizzare un progetto con noi?